ANNA AMMIRATI

Anna Ammirati è un’attrice, regista italiana.
Negli ultimi anni si è alternata fra Teatro, Cinema, Tv, Radio e Podcast.

Dopo il diploma in Arte applicata e Fotografia, si trasferisce a Roma, dove frequenta la facoltà di Psicologia all’Università la Sapienza. Si diploma all’Accademia di Teatro dell’argentina Beatrice Bracco. Nel corso degli anni perfeziona gli studi frequentando diversi stage con maestri della Lee Strasberg Theatre and Film Institute: Ivana Chubbuck, Greta Seacat, Jeraldine Baron, Antonio Latella.
È stata diretta da Alessandro D’Alatri, Giorgio Albertazzi, Tinto Brass, Caty Marchan, Fabrizio Costa, Egisto Marcucci, Salvatore Piscicelli, Marco Pontecorvo, Giorgio Capitani, Giulio Bosetti, Giuseppe Gagliardi, Gabriele Salvatores, Antonio Capuano.
Ha condiviso le scene con Giancarlo Giannini, Ennio Fantastichini, Philippe Leroy, Aldo Giuffrè, Franco Nero, Toni Bertorelli, Pierfrancesco Favino, Giulio Bosetti, Gigi Proietti, Philippe D’Averio, Claudio Bisio, Ornella Vanoni, Massimo Popolizio, Guido Caprino, Renato Pozzetto, Anna Galiena, Valeria Golino, Roberto Erlitzka.

Ha lavorato e collaborato come attrice e regista con i principali Teatri Nazionali Italiani: Teatro Mercadante, Teatro Franco Parenti, Teatro Hau Hebbel am Ufer - Berlino, T2 - Parma, Auditorium Parco della Musica, Teatro della Pergola, Teatro Eliseo, Museo Macro, Fondazione Pirelli.
È tra gli interpreti del nuovo film del Premio Oscar Gabriele Salvatores dal titolo Napoli - New York, dove interpreta Anna Garofalo.
È autrice e ideatrice del format Fluid (acquistato dalla società Endemol Shine Italy) che nel 2023 diventa un podcast scritto e condotto da lei e prodotto da Il Fatto Quotidiano.

Sviluppa il Progetto Sociale OSA - attività di promozione per il buon uso della rete e prevenzione delle condotte a rischio online in età adolescenziale – Progetto sociale finanziato dal Ministero della Sanità.
Ha scritto e condotto il programma radiofonico C'era una volta per RadioRai raccontando le paure degli italiani, una sorta di "terapia di gruppo” con personaggi conosciuti e gente comune.

Attività di Mongini Comunicazione:
• Comunicazione e ufficio stampa